
Approfondimento della Dr.ssa Ilaria Mari
Dentista Bambini • Pazienti Odontofobici Link alla Bio ↩

Quando si parla di salute orale dei bambini, non basta “portarli dal dentista ogni tanto”.
La crescita è un periodo ricco di cambiamenti, e ogni fase va seguita con attenzione, metodo e costanza.
Per questo allo Studio Dentistico Mari di Spoleto nasce Sorrisi Protetti: un percorso annuale dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni, pensato per monitorare i fattori di rischio, prevenire i problemi e accompagnare la crescita del sorriso in modo sereno e consapevole.
IN SINTESI
Sorrisi Protetti è il percorso annuale dello Studio Dentistico Mari dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni.
Un programma che accompagna la crescita orale con controlli periodici, educazione e prevenzione personalizzata.
-
-
Dura 12 mesi e si attiva dopo una prima visita completa con ortopanoramica.
-
È pensato per bambini in salute o predisposti alla carie, anche in fase ortodontica.
-
Prevede appuntamenti programmati e monitoraggio costante dei fattori di rischio.
-
Riduce le urgenze e favorisce la serenità di tutta la famiglia.
-
Rappresenta un approccio strutturato di prevenzione a lungo termine.
-
Cos’è il percorso “Sorrisi Protetti”
Sorrisi Protetti è un programma annuale che accompagna i bambini durante la crescita orale, con controlli periodici, monitoraggio del rischio carie e supporto educativo per tutta la famiglia.
Non è una semplice visita “una tantum”, ma un vero e proprio piano di prevenzione continuativo, costruito su misura per ogni piccolo paziente.
Il percorso mira a creare una routine di salute orale stabile, che aiuti i bambini a crescere con denti sani e genitori più consapevoli.

Non basta “portarli dal dentista ogni tanto”.
A chi è rivolto
A chi è rivolto
Il programma è consigliato a:
-
Bambini di età compresa tra 6 e 10 anni
-
Bambini in salute o con tendenza alla carie
-
Bambini in fase ortodontica o in preparazione a un trattamento correttivo
È ideale per chi desidera prevenire anziché curare, instaurando da subito un rapporto di fiducia con il dentista.
Perché è importante
Perché è importante
Durante l’infanzia, la bocca cambia continuamente: spuntano nuovi denti, si modificano le arcate, e le abitudini alimentari evolvono.
In questo periodo delicato è fondamentale non limitarsi al controllo saltuario, ma impostare una strategia di prevenzione.

Con Sorrisi Protetti, ogni bambino:
-
viene seguito nel tempo, con controlli mirati e regolari;
-
impara a prendersi cura della propria bocca in autonomia;
-
riduce il rischio di carie e complicazioni future;
-
vive il dentista come un alleato, non come un momento di paura.
La prevenzione, se fatta con metodo e costanza, costruisce la salute orale per tutta la vita.
Come funziona
Il programma dura 12 mesi a partire dalla data di attivazione e si avvia dopo una prima visita completa con ortopanoramica (a dosaggio pediatrico).
Durante l’anno:
-
Gli appuntamenti vengono programmati e adattati alle esigenze della famiglia.
-
I bambini iscritti hanno priorità di agenda.
-
Ogni visita ha un obiettivo preciso: monitorare, prevenire e accompagnare la crescita orale.
Il piano è condiviso con i genitori, in modo che tutto il percorso sia chiaro, trasparente e costruito insieme.




Il valore aggiunto per la famiglia
Il valore aggiunto per la famiglia
Sorrisi Protetti non è solo un piano di visite: è un metodo di accompagnamento che migliora il rapporto tra famiglia e dentista.
Le famiglie che lo hanno scelto scoprono:
-
niente più visite d’urgenza o appuntamenti improvvisati;
-
un calendario organizzato con largo anticipo;
-
bambini più sereni e collaborativi;
-
genitori più tranquilli e consapevoli della salute orale dei figli.
È prevenzione vera, fatta con continuità, attenzione e metodo.
Come sapere se è adatto a tuo figlio
Hai dubbi se il percorso sia indicato per tuo figlio? Parliamone.
Una semplice telefonata può chiarire ogni domanda.

Dott.ssa Ilaria Mari
Odontoiatra
Laureata con Lode all’Università degli Studi di Siena, è Titolare e Direttore Sanitario dello Studio Dentistico Mari di Spoleto. Iscritta all’Albo degli Odontoiatri di Perugia (n. 820), vanta oltre 15 anni di esperienza nell’odontoiatria, con un focus particolare sui bambini e sui pazienti odontofobici. Conosciuta come la dentista dei bambini a Spoleto e oltre, è l’ideatrice del Metodo Mariland: un approccio innovativo pensato per trasformare la visita dal dentista in un’esperienza serena, positiva e senza paura. Autrice del libro Tutti pazzi per Mariland! (disponibile anche su Amazon), racconta e condivide la sua visione con genitori, colleghi e piccoli pazienti.