slide protesi

Protesi fissa e mobile

Le varie soluzioni protesiche

Protesi fissa

Carie e malattia parodontale sono le principali cause di perdita dentale, a cui fanno seguito riduzioni delle funzioni masticatoria, fonatoria, neuromuscolare della mandibola e anche menomazioni estetiche; talvolta si hanno delle ripercussioni sull’equilibrio posturale.

La sostituzione dei denti mancanti si rende quindi molto spesso necessaria e non solo a fini estetici. Lo Studio dentistico MARI di Spoleto ha un settore dedicato a questa branca dell’odontoiatria e dell’odontotecnica.

Se il manufatto con cui si provvede alla sostituzione è cementato stabilmente nella bocca del paziente, questo si definisce protesi dentale fissa. Eccone alcune tipologie:

Corona o capsula: quando una carie o una frattura compromettono la resistenza di un dente al carico masticatorio si ricorre ad un restauro rigido con ricopertura del dente, detto corona. Questa, una volta confezionata a partire da un’impronta di precisione rilevata in bocca, viene cementata sul dente residuo opportunamente preparato, al fine di conferire la resistenza meccanica originaria.
Ponte: Se uno o più denti sono stati perduti è possibile sostituirli usando i denti adiacenti come supporto. Questi vengono perciò limati e rivestiti da corone, connesse tramite saldature ad altre corone che rimpiazzano i denti mancanti. Il numero di elementi da sostituire condiziona il numero di denti sani o restaurati da limare a scopo di supporto.

Secondo le esigenze estetiche e/o meccaniche della protesi, nel nostro studio vengono utilizzate soluzioni protesiche sia in metallo – ceramica tradizionale sia in ossido di zirconio rivestito in ceramica, oppure anche in resina su oro, soluzione di pari qualità meccanica ma di costi più contenuti, pur senza ridurre la precisione e la funzionalità del manufatto.

Particolare cura viene rivolta allo studio dell’estetica dei denti frontali: si curano la forma dei denti, il profilo gengivale degli stessi, la loro modifica in senso migliorativo, le sfumature di colore e il mimetismo della porcellana, con fotografie e costanti comunicazioni con l’odontotecnico ceramista. Protesi mobile La mancanza di denti può essere risolta con protesi rimovibili dal paziente e detergibili al di fuori della bocca.

Protesi mobile

La mancanza di denti può essere risolta con protesi rimovibili dal paziente e detergibili al di fuori della bocca.

Nel laboratorio odontotecnico dello Studio dentistico Mari di Spoleto, il nostro staff esperto può realizzare: protesi dentarie totali, protesi parziali scheletrate, protesi combinate.

Protesi dentarie totali: compensano la totale mancanza di denti e, pur rendendo estetica e funzione fonatoria eccellenti, talvolta non compensano completamente la funzione masticatoria. In pazienti con scarso supporto osseo si richiede discreta capacità di adattamento individuale, soprattutto nell’arcata inferiore; in questi casi il supporto del carico di masticazione avviene esclusivamente su gengiva. Spesso, in arcata inferiore, il paziente può giovarsi di due impianti intraossei di stabilizzazione.
Protesi parziali scheletrate: la presenza di alcuni denti residui e efficaci in bocca consente di realizzare sostituzioni protesiche rimovibili che ripartiscono il carico di masticazione parte su gengiva e parte su denti. In tal caso viene realizzato un supporto in cromo-cobalto fuso su misura, sul quale vengono montati denti e strutture in resina rosa.

L’ancoraggio sui denti residui può avvenire grazie a ganci, che risultano visibili per quanto si cerchi di mimetizzarli, oppure mediante attacchi, che sono totalmente invisibili, ma necessitano di protesizzare i denti a cui vengono saldati. Si parla in questo caso di protesi combinata.